7.39"41 con questo time Monica Carlin vince il Passatore, frantumando il record del percorso. Prestazione straordinaria!!! oltre alla vittoria con record anche il titolo di Campionessa Italiana. Al passaggio di Borgo San.Lorenzo, Monica aveva un vantaggio di oltre 6 minuti sulla rivale di sempre Paola Sanna, che nel corso della gara è diventato abissale. Lo sguardo di Monica al passaggio di Borgo era molto tranquillo e sereno. Poi dopo...ho rivisto Monica quasi sul passo della Colla, esattamente ad 8 km dal passo e ancora la sua serenità e determinazione era sempre più convincente ed ero sicuro che il successo non poteva sfuggirle. Monica con questo crono 7.39"41 si colloca come una delle migliori prestazioni Mondiali dell'anno della specialità e conferma l'atleta trentina la migliore nel panorama mondiale. Monica la tua grandezza di atleta è confermata anche dalle persone splendide che ti seguono, dal fratello Michele, sempre presente in gara come un angelo custode, la signora Marisa, la mamma, persona fantastica di una gentilezza e sensibilità unica, il cugino e la zia. Insomma tutte queste basi fondamentali costruiscono la serenità e la grandezza di Monica. Brava e Grande!!
Lettore musicale e video
I made this video playlist at myflashfetish.com

sabato 31 maggio 2008
GRANDIOSA.Monica Carlin vince il Passatore con il Record
giovedì 29 maggio 2008
Complimenti + in Bocca a Lupo...ai centisti.
Dopo circa due anni di infortuni e vicissitudini, domenica nella Scalata al Castello ad Arezzo, quella della mattina, Stefano Massetti, in arte "il CONTE", è tornato alle gare. 30° posto per lui, correndo 14 km a 3.40 dopo un mese scarso di allenamento. Complimenti!!!. Chi era lì ha visto
un Massetti pimpante e molto determinato. Felicissimo per Stefano....fra due mesi lo vedremo al TOP correndo ad alto livello. Volevo fare un grosso in bocca a Lupo...oltre a tutti gli atleti che Sabato 31 maggio faranno la Mitica 100 km del Passatore da Firenze-Faenza, in particolare a tre persone: Monica Carlin che oltre ad essere un'amica e conoscente è una grandissima atleta che non deve dimostrare niente e quindi dovrà confermare sempre la sua grandezza di atleta che la porta nell'elite Mondiale delle Ultramaratone; Marco Boffo, atleta emergente della specialità, che è in fase di crescita e sono convinto che sarà la vera sorpresa di questa edizione e un grandissimo pretendente alla vittoria finale; Marco D'Innocenti, oltre ad essere uno dei Blogtrotters che, in questa occasione, si incontreranno a Firenze, è stato per me un avversario in gara, ma ancora sulla breccia essendo un grande specialista delle Ultramaratone. Anche lui sarà un candidato alla vittoria finale del Passatore. A tutti questi amici e atleti un grandissimo in bocca a Lupo.
venerdì 23 maggio 2008
Cosa è il Fartlek.
Il termine fartlek è svedese e significa variazione di velocità . E' un metodo utile per la preparazione della resistenza aerobica, che prevede la somministrazione di un allenamento, intervallato, o di una seduta autogestita nei casi in cui mancando volutamente dei riferimenti sulle distanze, si corre basandosi sulle proprie sensazioni. I tratti da correre velocemente possono essere di varia durata 1-2-3 minuti nell'ambito della stessa seduta, oppure si possono
fissare durate predefinite. Anche il tempo di recupero è vario, ma è bene fare riferimento ai criteri riportati per le ripetute sulle varie distanze. Il carico specifico da svolgere è in funzione della durata delle prove. E ' un tipo di allenamento che non prevede il riposo assoluto, ma l'alternanza di periodi di sforzo elevato con periodi di sforzo minimo.
lunedì 19 maggio 2008
100 km del Passatore: Chi vincerà ?
Manca pochissimo alla tradizionale 100 km del passatore, che edizione dopo edizione cresce per la sua internazionalità. Brasile, Francia, Germania, Gran Bretagna, Polonia, Russia e altri ancora. E' valevole anche per il Campionato assoluto Fidal e fidal Master. Tantissimi nomi tra i Big, sia in campo maschile che femminile. Quiz!! Indovinate il vincitore sia in campo maschile e femminile, con relativo tempo. Il vincitore: avrà il pettorale gratis per il giro podistico del Chianti Rufina 26/ 27/ 28 settembre 2008 + 1 paio di calzini tecnici syprem. Il voto chiuderà venerdi 30 maggio. FORZA VOTATE!
Menta e rosmarino.
Cadono giù stalle - stelle Lacrima (il) tramonto Gocce di luce dagli occhi Nella notte cieca È qui che a casa mia ormai ritorno C'incontreremo stasera Menta e Rosmarino Che ho preso a calci le notti Per starti più vicino Amor, d'amor sia l'amor perduto!! I feel so lonely tonight Se per farmi male ti amai I feel so lonely tonight Se per farmi vivo t'amai Cadono giù stalle - stelle, E una monetina, I miei pensieri in farfalle dentro la mattina È qui che a casa mia ormai ritorno. I feel so lonely tonight Se per farmi male ti amai I feel so lonely tonight Se per farmi vivo ti amai Con l'anima in piena Mi sgominai Mi smemorai. I feel so lonely tonight Se per farmi male ti amai I feel so lonely tonight Se per farmi vivo ti amai I feel so lonely tonight Se per farmi male ti amai I feel so lonely tonight Se per farmi vivo ti amai E t'amo ancora
domenica 18 maggio 2008
Ginnastica Ritmica: Irene Panichi...CAMPIONESSA TOSCANA.
Un titolo Toscano che dopo tanto tempo torna in casa Panichi. Un titolo diverso, non legato alla corsa, ma alla ginnastica ritmica. La mia bimba, Irene 13 anni, ha vinto oggi pomeriggio in quel di Lido di Camaiore il titolo toscano specialità la palla e un'ottimo secondo posto al cerchio. Con questo risultato parteciperà di diritto ai Campionati Italiani che si svolgeranno a Fiuggi nel mese di giugno. Tantissima emozione del babbo e complimenti anche alla mamma per i consigli tecnici.
sabato 17 maggio 2008
Cammino solo in avanti...mai passi indietro.
Nelle varie discussioni mediatiche, tramite questo blog e altri, per vedute e scambi di opinioni diverse, la settimana è stata molto movimentata. Ribadisco ancora una volta che questo è un blog libero, dove ognuno può esprimere la propria idea, sempre, nell'ordine e nel rispetto del prossimo. Insisto nel dire che ognuno, quando scrive, esprime un pensiero strettamente personale e quindi non deve per forza essere in linea con il pensiero del padrone di casa. Dopo varie tempeste la quiete è tornata, ma voglio ribadire una cosa: io resto della mia idea!! Inoltre credo che le alleanze amichevoli vanno fatte in tempo di pace, non in tempo di (guerra). Posso essermi chiarito e confrontato, ma senza fare passi indietro, io vado sempre avanti, dicendo sempre quello che penso, come ho sempre fatto. Rispettando tutto e tutti, senza fare del FALSO BUONISMO, preferisco stare sulle balle ma essere me stesso, sempre, mostrando i miei pregi e difetti che questo sia chiaro a tutti! In questa storia non ci sono ne vincitori ne vinti, ma solo persone che nel rispetto del prossimo fanno la propria strada camminando e guardando sempre avanti e mai indietro. Citando Dante dico: “Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura ché la diritta via era smarrita."
18° Giro Podistico Isola D'Elba: Paolo Batteli e Ornella Ferrara.
Graziati ancora una volta dalla pioggia, che ha smesso di cadere pochi istanti prima del viadella 5° e ultima tappa del giro podistico, partita dal lungo mare di Marciana Marina.Accorciato e variato il percorso per motivi logistici e climatici, portandolo ad un impegno pari a KM 9,2 assai gradito da tutti i partecipanti, dopo la fatica del giorno precedente.Quella che non ha di certo patito Paolo Battelli autore ancora di una prova da applausi, dominando dal primo all'ultimo metro, staccando di 1 minuto il solito Adriano Pinamonti.Sempre 3° Diego Vairos sugli altri debuttanti Silvio Gambetta e Cristian Puricelli.Da sottolineare le belle prove fornite da Claudio Braganti, Cesare Dusini, Sergio Arieni ed Alessandro Galizzi primo elbano, giunti nell'ordine.Ha voluto chiudere vincendo, tra le donne, anche Ornella Ferrara che ora pensa a ricorrere la maratona in autunno, probabilmente a Berlino, e si è lasciata intanto alle sue spalle Simone Garbelli e Daniela Gilardi che precedeva allo sprint Laura Ursella.Prima delle elbane Angela Lenzi.La classifica generale non cambia confermando in pratica sul podio tra gli uomini nell'ordine Paolo Battelli Adriano Pinamonti e Diego Vairos.Come tra le donne Ornella Ferrara, Simona Garbelli e Laura Ursella.
Complimenti a Paolino Batteli, che si conferma uno dei migliori atleti Toscani, anche in ambito
nazionale, inoltre un grande plauso all'amico Adriano Pinamonti...trentino DOC che è un grande
specialista delle gare a tappe: Adriano mi ha fatto una promessa......vedremo a settembre.
venerdì 16 maggio 2008
Chiedo scusa.....
Voglio chiedere scusa ad una persona che con il mio comportamento, oggi non sono stato molto
carino e gentile. Riconosco che spesso...piscio fuori dal vaso, ma mai con cattiveria. Ti chiedo
scusa e ti abbraccio forte...sapendo quanto vale la tua amicizia per me. Senza la corsa...mi sento
come diceva l'amico Baroncini...una checca isterica; sono in astinenza.....( di corsa ) ...capito? Non
fate allusioni. Grazie!!! e ancora Scusa....
Perchè Corriamo ?
La motivazione che spinge molte persone a correre 2 o 3 volte alla settimana è di ottenere e mantenere una buona condizione cardiovascolare; correre regolarmente infatti produce benefici al cuore, ai polmoni e a tutto l'apparato cardiovascolare: il cuore aumenta di dimensioni, quindi batte più lentamente e le pulsazioni sono più potenti ed efficaci.Il cuore della persona allenata quando fa uno sforzo, aumenta le pulsazioni in modo più moderato e può mantenere questo ritmo per molto tempo senza stancarsi e dopo lo sforzo ritorna più velocemente alla frequenza di riposo. In pratica fà più lavoro con meno fatica.Per ottenere questi benèfici effetti è necessario che durante la corsa la frequenza cardiaca sia mantenuta in un intervallo ben preciso, che a seconda dell'età e della condizione di forma fisica, nella maggioranza dei casi varia da 120 a 140 battiti per minuto. Per il mantenimento fisico basterebbe correre 3 volte alla settimana 40-45
minuti, oltre ad una serie di esercizi di ginnastica a corpo libero e molto stregging. Tutto questo
deve essere seguito, da una giusta alimentazione basata non solo di carboidrati, ma di tutte
quelle cose: vitamine-proteine, che necessità il nostro corpo umano e troviamo nel cibo quotidiano. Per raggiungere l'obbiettivo del benessere fisico, ovviamente deve essere dato una
certa continuità, all'attività e non pensare di dedicare tempo alla corsa solo il fine settimana.